Venerdì 25 Marzo 2022, h 20:45
BISSI MAFOU (Ciad)
L’annuncio cristiano in terra d’Africa, motore di una nuova civiltà
Domodossola, Salone della Cappuccina
» Mostra mappa
Conferenza
Con: Anna Pozzi, giornalista di “Mondo e Missione”
Modera: Maurizio De Paoli, giornalista
Intervista video a: don Benoît Lovati, missionario "Fidei Donum" in Ciad
Commento musicale: Coro Gospel Montecrestese

VIDEO


DESCRIZIONE

PRESENTAZIONE

Bissi Mafou - piccolo centro del Ciad - è sotto i riflettori di Passio venerdì 25 aprile, alle ore 20,45 presso il Teatro San Francesco della Cappuccina di Domodossola nell'incontro pubblico dal titolo "Bissi Mafou (Ciad). L’annuncio cristiano in terra d’Africa, motore di una nuova civiltà" con Anna Pozzi, giornalista di Mondo e Missione, intervistata dal giornalista Maurizio de Paoli. Ma perché un villaggio di 5000 abitanti tra le savane dell'Africa sta alla pari, nel programma dei "Quaresimali del venerdì" di Passio, con città come Gerusalemme, Roma, Istanbul e Mosca? La spiegazione è che in esso  operano tre missionari "fidei donum" novaresi: don Nur El-Din Nassar, don Fabrizio Scopa e don Benoît Lovati. Ed estratti di un'ampia intervista video, recentemente rilasciata da Benoît Lovati a Passio, sono proiettati in sala, come spunto per la scoperta di un annuncio del Vangelo che, in terra d'Africa, si sta innestando nella cultura locale e gradualmente fondendosi con essa per dare frutti inediti di rinnovamento spirituale e culturale. Uno stimolo per la cristianità italiana, ricca di storia tradizione, ma in difficoltà nel parlare a una cultura occidentale plasmata dal cristianesimo, ma dimentica delle sorgenti della fede. Il commento musicale è affidato al canto  del Coro Gospel Montecrestese.

Green pass