Progetto
Obiettivi
Storia
Comitato organizzativo
Attività
Passio 2022
Passio 2020
Passio 2018
Passio 2016
Passio 2014
Passio 2012
Quaresimali per l'economia e la finanza
Passio edizioni 2004 - 2010
Pubblicazioni
Apocalisse
Padre Nostro
Passione secondo Luca
Big Bang
Mostra Trinitas
Multimedia
Audio
Video
Foto
Testi
Sostenitori
Sei in
Passio
»
Multimedia
»
Audio
LA CITTA' DELL'INVISIBILE
Volti e gesti di una città capace di “prendersi cura”
Novara - domenica 1, 8, 15, 22, 29 marzo 2020
» Approfondisci
I QUARESIMALI DEL VENERDI'
Gerusalemme, Roma, Bissi-Mafou, Istanbul, Mosca. Cinque città-simbolo interpellano la Chiesa e la società italiana.
Venerdì 11, 18, 25 marzo; 1° e 8 aprile
» Approfondisci
IN EVIDENZA
24 ore per il Signore
Duomo di Novara, 4-5 marzo
» Approfondisci
Tutti gli audio
Pagine:
1
2
3
Giovedì 17 Marzo 2016, h 08:15
«Figlio, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo!» (Lc 2,48)
Gesù dodicenne e lo “Spirito-disobbediente”
Incontro di riflessione
Novara
, Chiesa di San Giovanni Battista Decollato Ad Fontes
Con:
don Silvio Barbaglia, biblista
«Figlio, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo!» (Lc 2,48)
» Vai alla pagina dell'evento
Giovedì 10 Marzo 2016, h 08:15
«I miei occhi hanno visto la tua salvezza» (Lc 2,30)
Simeone, sentinella d’Israele e lo “Spirito dell’eterno riposo”
Incontro di riflessione
Novara
, Chiesa di San Giovanni Battista Decollato Ad Fontes
Con:
don Silvio Barbaglia, biblista
«I miei occhi hanno visto la tua salvezza» (Lc 2,30)
» Vai alla pagina dell'evento
Giovedì 03 Marzo 2016, h 08:15
«Ci visiterà un sole che sorge dall’alto» (Lc 1,78)
Zaccaria di Elisabetta e lo “Spirito che vede lungo”
Incontro di riflessione
Novara
, Chiesa di San Giovanni Battista Decollato Ad Fontes
Con:
don Silvio Barbaglia, biblista
«Ci visiterà un sole che sorge dall’alto» (Lc 1,78)
» Vai alla pagina dell'evento
Giovedì 25 Febbraio 2016, h 08:15
«Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!» (Lc 1,42)
Elisabetta di Zaccaria e lo “Spirito-detective”
Incontro di riflessione
Novara
, Chiesa di San Giovanni Battista Decollato Ad Fontes
Con:
don Silvio Barbaglia, biblista
«Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!» (Lc 1,42)
» Vai alla pagina dell'evento
Domenica 21 Febbraio 2016, h 21:00
«Uno di voi mi tradirà» (Gv 13,21)
La delusione del tradimento e la consolazione dell’amicizia
Incontro di riflessione
Novara
, Sala Maddalena - Palazzo dei Vescovi
Con:
don Silvio Barbaglia, biblista
«Uno di voi mi tradirà» (Gv 13,21)
» Vai alla pagina dell'evento
Giovedì 18 Febbraio 2016, h 08:15
«Lo Spirito Santo scenderà su di te e ti coprirà con la sua ombra» (Lc 1,35)
Maria di Nazareth e lo “Spirito-ombra”
Incontro di riflessione
Novara
, Chiesa di San Giovanni Battista Decollato Ad Fontes
Con:
don Silvio Barbaglia, biblista
«Lo Spirito Santo scenderà su di te e ti coprirà con la sua ombra» (Lc 1,35)
» Vai alla pagina dell'evento
Venerdì 12 Febbraio 2016, h 12:00
Neppure con una rosa
La violenza nel rapporto tra uomini e donne: perché avviene e come educarsi a riconoscerla e a non commetterla
Conferenza
Novara
, Auditorium dell’Istituto Magistrale Contessa Tornielli Bellini
Con:
Maria Beatrice Toro, psicologa psicoterapeuta
Neppure con una rosa
» Vai alla pagina dell'evento
Giovedì 11 Febbraio 2016, h 08:15
«Sarà pieno di Spirito Santo fin dal seno di sua madre» (Lc 1,15)
Giovanni Battista e lo “Spirito di Elia”
Incontro di riflessione
Novara
, Chiesa di San Giovanni Battista Decollato Ad Fontes
Con:
don Silvio Barbaglia, biblista
Giovanni Battista e lo "Spirito di Elia"
» Vai alla pagina dell'evento
Venerdì 28 Marzo 2014, h 18:00
Un nuovo spazio d’arte
Inaugurazione delle sale restaurate dei Musei della Canonica
Conferenza
Novara
, Musei della Canonica
Relatori:
Card. Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura; Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara; don Silvio Barbaglia, delegato vescovile per la cultura; Paolo Monticelli, direttore dei Musei della Canonica
Inaugurazione nuove sale Musei della Canonica con Gianfranco Ravasi
» Vai alla pagina dell'evento
Venerdì 28 Marzo 2014, h 20:45
La preghiera di Gesù nel Getsemani: l’amaro calice della prova
Conferenza
Novara
, Duomo
Relatore:
Card. Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura
Introduce:
Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara
Lettrice:
Lucilla Giagnoni, attrice e autrice teatrale
Intermezzi musicali:
Giuseppe Tosatti, flautista
La preghiera di Gesù nel Getzemani
» Vai alla pagina dell'evento
Pagine:
1
2
3