Progetto
Obiettivi
Storia
Comitato organizzativo
Attività
Passio 2022
Passio 2020
Passio 2018
Passio 2016
Passio 2014
Passio 2012
Quaresimali per l'economia e la finanza
Passio edizioni 2004 - 2010
Pubblicazioni
Apocalisse
Padre Nostro
Passione secondo Luca
Big Bang
Mostra Trinitas
Multimedia
Audio
Video
Foto
Testi
Sostenitori
Sei in
Passio
»
Multimedia
»
Testi
LA CITTA' DELL'INVISIBILE
Volti e gesti di una città capace di “prendersi cura”
Novara - domenica 1, 8, 15, 22, 29 marzo 2020
» Approfondisci
LA PASSIONE DI CRISTO DI HANS MEMLING
In città, il teatro della Passione
Novara, piazza Duomo, dal 26 febbraio al 19 aprile
» Approfondisci
I QUARESIMALI DEL VENERDI'
Gerusalemme, Roma, Bissi-Mafou, Istanbul, Mosca. Cinque città-simbolo interpellano la Chiesa e la società italiana.
Venerdì 11, 18, 25 marzo; 1° e 8 aprile
» Approfondisci
IN EVIDENZA
GERUSALEMME. Nella città di Dio, le sorgenti e il travaglio della fede
Diretta in streaming con Fulvio Scaglione, giornalista ed esperto di tematiche mediorentali
» Approfondisci
Armonie fra cielo e terra
La musica canta la città
» Approfondisci
Tutti i testi
Pagine:
1
2
3
4
Mercoledì 14 Febbraio 2018, h 17:30
Inaugurazione di Passio 2018 e Celebrazione eucaristica con l’imposizione delle ceneri
Dall’Ossola, la reliquia della Madonna del Sangue di Re. Diretta TV su VideoNovara e VCOAzzurraTv
Celebrazione eucaristica
Novara
, Duomo
Con:
Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara; Delegazioni dalla Val d'Ossola
Madre, tu sei ogni donna che ama - Canto a Maria inaugurato con Passio 2018
» Vai alla pagina dell'evento
Giovedì 08 Febbraio 2018, h 11:00
Presentazione di Passio 2018
Conferenza stampa
Novara
, Sala Bascapè, Palazzo dei Vescovi
Cartella stampa
» Vai alla pagina dell'evento
Venerdì 29 Aprile 2016, h 21:00
Francesca Cabrini, la santa dei migranti
Incontro di riflessione
Meina
, Salone Parrocchiale
Con:
Rosalina Neri
Locandina
» Vai alla pagina dell'evento
Sabato 23 Aprile 2016, h 16:30
Vita brevis, ars longa
L’arte del mosaico che ha espresso lo spirito dei tempi
Conferenza
Novara
, Musei della Canonica
Con:
Cecilia Proverbio, Pontificia Università Gregoriana
Conduce:
Chiara Cerutti, Archeologa
L'arte del mosaico
» Vai alla pagina dell'evento
Giovedì 21 Aprile 2016, h 21:00
Le impronte sotterranee del “Sacro”
Una lucerna accesa nelle catacombe romane
Conferenza
Novara
, Chiesa di San Giovanni Battista Decollato Ad Fontes
Con:
Fabrizio Bisconti, sovrintendente archeologico delle catacombe
Conduce:
Chiara Cerutti, Archeologa
L'arte paleocristiana delle origini
» Vai alla pagina dell'evento
Sabato 16 Aprile 2016, h 21:00
Fino ai confini della Terra
Concerto di canti Gospel e Spiritual
Concerto
Arona
, Chiesa Parrocchiale, fraz. Dagnente
Dirige:
Maria De Micheli
Maestro collaboratore:
Andrea Bussandri
Locandina del concerto
» Vai alla pagina dell'evento
Martedì 12 Aprile 2016, h 19:30
Passo dopo passo
Rappresentazione teatrale
Novara
, Tensostruttura presso la Casa Circondariale
Curatori:
Grazia Fallarini, pedagogista C.I.S.A. Ovest Ticino; Marco Bricco, attore, regista e formatore di Uniteatro Torino
Volantino dello spettacolo
Locandina dello spettacolo
» Vai alla pagina dell'evento
Domenica 20 Marzo 2016, h 21:00
«Et inclinato capite tradidit spiritum»
Meditazione musicale sulla Passione di Cristo
Meditazione musicale
Novara
, Convento francescano cappuccino di San Nazzaro della Costa
Dirige:
Simone Pedroni
Et inclinato capite - programma di sala
» Vai alla pagina dell'evento
Venerdì 04 Marzo 2016, h 12:00
Il ventre della collina
L’appello alla memoria e il monito per i “tempi di pace” della guerra civile Bosniaca, dal libro di Alberto Bobbio “Truccarsi a Sarajevo”
Rappresentazione teatrale
Novara
, Teatro dell'Istituto Salesiano San Lorenzo
Con:
Maria Rosa Franchini, testo; Toni Mazzara, attore professionista; Alberto Bobbio, caporedattore del settimanale Famiglia Cristiana
Bosnia, dimensioni di un massacro (Il manifesto 10 gennaio 2006, Ennio Remondino)
Il ventre della collina - Presentazione e bibliografia
» Vai alla pagina dell'evento
Venerdì 04 Marzo 2016, h 20:00
«Va’ e ripara la mia Chiesa!». La Parola e lo Spirito, semi di nuova rivoluzione, oggi come ieri
Incontro di riflessione
Novara
, Duomo
Con:
Padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia
Introduce:
Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara
Lo Spirito creatore e la Misericordia divina
» Vai alla pagina dell'evento
Pagine:
1
2
3
4